top of page

Val Mara e Sighignola

32km 1060m+

WhatsApp Image 2025-07-22 at 15.53_edited.jpg

Valmara è una piccola valle secondaria che si insinua tra i comuni ticinesi di Melano, Rovio, Arogno e Maroggia. Situata sul versante meridionale del Monte Generoso, è una zona poco frequentata, dominata da boschi di castagni, vecchi muretti a secco, ruscelli e sentieri che testimoniano una lunga storia rurale.

 

In passato, questa valle era attraversata da pastori transumanti, e rappresentava una delle vie di collegamento tra le terre basse del lago e gli alpeggi della Valle Intelvi.

 

Dal punto di vista ciclistico, la Valmara è conosciuta soprattutto per il “muro”, un tratto severo, breve ma spietato, con pendenze fino al 20%, che collega Arogno a Lanzo d'Intelvi in Italia. Un passaggio obbligato per chi vuole guadagnarsi la salita al Sighignola.dopo aver attraversato Arogno e varcato il confine, ci si addentra nella Valle Intelvi, entrando in territorio italiano. Qui si apre la seconda parte della sfida: la salita al Monte Sighignola, 1.320 m di altitudine, conosciuto come “Balcone d’Italia” per la vista mozzafiato che offre dalla sua terrazza panoramica.La cima regala una vista straordinaria sul Lago di Lugano, sul Monte Rosa, sulle Alpi Lepontine e, in giornate limpide, sulla Pianura Padana fino a Milano, dove si può perfino distinguere la Madonnina del Duomo.

poggiland.png
bottom of page